
Noni (Morinda Citrifolia ) è una pianta sempreverde che cresce prevalentemente nelle Isole del Sud Pacifico. Ai suoi frutti ovoidali dal colore verde o giallo a seconda del grado di maturazione vengono attribuite dalle popolazioni indigene polinesiane proprietà magiche e curative. Ovviamente sono arrivati da qualche anno anche in occidente, sottoforma di integratori o succhi a base di "noni" vengono pubblicizzati per le loro presunte proprietà. Questo frutto contiene come altri frutti vitamine, minerali, aminoacidi e enzimi. La particolarità che contraddistingue il "noni" è la presenza di una sostanza chiamata " Proxeronina " che è il precursore della "Xeronina", enzima a cui viene attribuito un ruolo fondamentale nel metabolismo cellulare, per cui è ritenuta in grado di influenzare moltelici attività fisiologiche. Gli effetti positivi attribuiti al "noni" sono moltissimi, viene usato per il trattamento integrativo di diverse patologie quali : Ipertensione, Nevralgie, Disturbi del sonno, Infezioni, Problemi digestivi ecc, inoltre gli si attribuisce la capacità di migliorare le condizioni e le prestazioni generali in quanto permetterebbe all'organismo di impiegare meglio le proprie forze. Nessuna di queste azioni tuttavia è mai stata oggetto di studi adeguati, l'impiego del "noni" si basa unicamente sulla tradizione popolare, il comitato scientifico europeo ha prodotto e divulgato un documento sulla sicurezza e sui dati disponibili riguardanti il succo di "noni", in questo testo viene confermato che la composizione della (Morinda Citrifolia) è paragonabile a quella di molti altri succhi di frutta comuni e gli effetti nutrizionali e terapeutici vantati non sono sostenuti al momento da evidenze scientifiche. Il succo del "noni" tuttavia è stato giudicato nel complesso sicuro, sia per quanto riguarda la tossicità acuta che quella cronica e l'induzione di allergie.
Nessun commento:
Posta un commento