
Il miglior sistema inventato dalla natura per combattere il freddo è quello di nutrirsi. Purtroppo faticano a reperire cibo perché coperto dal manto nevoso... voi vi chiederete: ma come, tutte le mattine metto le briciole di pane e in poco tempo vengono mangiate.... é la cosa da non fare, le briciole e la mollica di pane riempiono ma non nutrono, così come cibi salati o piccanti che sono tossici per gli uccelli; dagli “scarti” di cucina possiamo dare: lardo, panettone, piccoli pezzettini di carne e poco cibo per cani e gatti (sia secco che umido). Si consiglia di mettere anche una ciotola di acqua tiepida ( resiterà di più al gelo). Se poi volete "esagerare" eccovi una ricetta per quando fa molto freddo e nevica:
Ingredienti: 100 grammi di margarina, 70 grammi di farina 00 o farina gialla, uva sultanina a piacere, semi misti un pugno, frutta secca a pezzetti, briciole di dolci.
Mescolare il tutto creando una palletta e lasciare a riposare in una terrina in frigo. Quando il composto sarà solidificato, potete appenderlo con uno spago come fosse una pallina dell’albero di Natale.
Nessun commento:
Posta un commento