
Questo libro ( titolo originale " Little Princes" ) pubblicato in Italia il dicembre scorso me lo regalai per Natale.... finalmente ho avuto il tempo di leggerlo e ve lo consiglio non solo perché è splendido ma acquistandolo farete automaticamente una donazione per i bambini Nepalesi.
Allego link della fondazione con traduzione "intuitiva"... e la trama del libro.
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&prev=%2Fsearch%3Fq%3Dnext%2Bgeneration%2Bnepal%26hl%3Dit%26biw%3D1553%26bih%3D977%26prmd%3Dimvns&rurl=translate.google.it&sl=en&twu=1&u=http%3A%2F%2Fwww.nextgenerationnepal.org%2FWatch_a_Video&usg=ALkJrhjPnuUnFG0eozj8GcM6JCvY2h633w
Conor Grennan: Sette fiori di Senape. Edizioni PIEMME
Conor un giovane americano decide di prendere un anno sabbatico e inizia con tre mesi di volontariato in un orfanotrofio in Nepal senza sapere che quei tre mesi gli cambieranno la vita. Siamo nel 2004-2006 nel bel mezzo della guerra civile tra i seguaci del re e i ribelli maoisti. Conor e i suoi amici scoprono una tratta di bambini da una delle regioni piu' povere e remote del Nepal e riescono prima a raccogliere e salvare alcuni bambini fondando una onlus e organizzando una casa-asilo e poi, correndo molti rischi e viaggiando in regioni assai impervie, a ritrovare parte delle famiglie e far riallacciare i legami tra i bambini e i i loro parenti piu' prossimi.
Una vicenda toccante e uno spaccato sulla storia contemporanea del Nepal che mostra aspetti che sfuggono facilmente al turista il quale visita velocemente Kathmandu (vedendo quasi solo Thamel la zona per gli stranieri) e poi vola nella zona delle montagne.
Nessun commento:
Posta un commento