Il riferimento è ad un racconto di Guareschi: "Il muraglione" in Don Camillo e il suo gregge.
Visualizzazioni totali
martedì 16 novembre 2010
LA MADONNINA DEL BORGHETTO
In un periodo in cui il futuro è avvolto da incertezze economiche, da guerre, e carestie vi mando un raggio di speranza che è a due passi da dove abito io.....
Nel piccolo comune della bassa reggiana Brescello dove sono stati girati i film di Peppone e Don camillo,nel film "Don Camillo Monsignore… ma non troppo" doveva essere abbattuta una cappelletta contenente una vecchia madonnina oggetto di devozione popolare, tutto questo per far posto alla "Casa popolare" (in totale 16 appartamenti per i poveri del comune e della parrocchia), ma nessuno aveva il coraggio di iniziare i lavori.
Il riferimento è ad un racconto di Guareschi: "Il muraglione" in Don Camillo e il suo gregge.
Dopo varie vicissitudini è stata restaurata la cappella e la madonnina è stata ridipinta rispecchiando in toto l'originale dall'artista locale Marco Cagnolati
Il riferimento è ad un racconto di Guareschi: "Il muraglione" in Don Camillo e il suo gregge.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Bravo Luciano Taboni! Questa informazione è assente dal sito internet che se ne dovrebbe occupare. Per fortuna esiste gente come te che informa correttamente.
RispondiElimina