La Luna non splende di luce propria, ma riflette la luce del Sole e, di conseguenza, presenta delle fasi.Quando la Luna si trova tra il Sole e la Terra (congiunzione) la faccia rivolta verso di noi non è illuminata e si ha la fase di novilunio (Luna nuova).
Quando è la Terra a trovarsi tra il Sole e la Luna (opposizione) la faccia visibile è completamente illuminata e si ha plenilunio (Luna piena).
Gobba a ponente Luna crescente, Gobba a levante Luna calante. Questo vecchio detto o proverbio ci insegna a riconoscere le fasi della luna : Gobba a Ponente cioè verso destra guardando la Luna, è Luna crescente o Luna Nuova, non adatta a semine.Gobba a Levante Luna calante cioè verso sinistra guardando la Luna, adatta alle semine e a tante altre cose.La Luna e i suoi influssi ( effetti) sul corpo umano.... Sappiamo molto bene che la luna esercita sul nostro pianeta una forza di attrazzione magnetica, una forza di sollevamento dei liquidi ( esempio le maree). Il nostro corpo è costituito da circa il 70% di acqua, in effetti questa forza di attrazione, specialmente nei giorni di Novilunio e Plenilunio, innesca autentiche maree biologiche che si ripercuotono sugli individui a seconda della predisposizione di ciascuno. Si è constatato che episodi di violenza, anche omicida, sono più frequenti nei giorni di Novilunio e Plenilunio. Altrettanto si dica per i suicidi, si è notato pure che i ricoveri negli ospedali psichiatrici sono più frequenti in questi giorni, è noto a tutti il modo di dire ad una persona scontrosa o poco socevole " oggi quella persona ha la luna"...Una leggenda degli Indiani d'America spiega perchè i Lupi ululano alla Luna..... Si racconta che una lupa, in una notte buia perse il suo cucciolo. Straziata dal dolore si lamentava e chiedeva a ciascun animale della foresta dove fosse il piccolo. La luna all'epoca ancora soltanto una falce sottile, disturbata da tanto brigare, chiese alla lupa il motivo del clamore, ella rispose che era disperata perchè di notte non riusciva a ritrovare il lupacchiotto ed avvertiva che doveva trovarsi in pericolo. Commossa la luna si gonfiò sino a diventare una grossa palla, illuminando la terra quasi a giorno, mamma lupa vide subito il piccolo sul ciglio di un precipizio e corse da lui, raggiungendolo appena in tempo per salvarlo. I lupi da allora per ringraziare la magnanimità della luna, quando la scorgono piena, ululano rivolti verso di lei....
Nessun commento:
Posta un commento