
Spesso si trovano indicazioni sulle quantità di "droghe" ( cosi si chiamano le foglie e frutti secche e tritate) da usare, il più delle volte abbiamo difficoltà a ben quantificare il giusto rapporto quantità/peso.... ecco alcune tabelle che ci faciliteranno la preparazione dei nostri composti.
DROGHE SECCHE E TRITATE IN PESO ( espresse in grammi)
Un pugno o manciata corrisponde a 25-30 grammi
Una grossa manciata corrisponde a 45-50 grammi
Un cucchiaio da minestra corrisponde a 10 grammi
Un cucchiaio da dessert corrisponde a 5 grammi
Un cucchiaio da caffè corrisponde a 3 grammi
Un pizzico ( porzione presa con la punta delle tre dita, pllice, indice e medio) corrisponde a 2-3 grammi.

MEZZI DI MISURA PER LIQUIDI ( misure espresse in millilitri)
Un cucchiaino da caffè corrisponde a 5 millilitri
Un cucchiaino da dessert corrisponde a 10 millilitri
Un cucchiaio da minestra corrisponde a 15 millilitri
Un bicchierino da liquore corrisponde a 30 millilitri
Una tazzina da caffè corrisponde a 50 millilitri
Una tazza da tè corrisponde a 100 millilitri
Un bicchiere comune corrisponde a 120 millilitri
Una ciotola corrisponde a 200 millilitri.

Quantità ed Età.... la quantità segnalata nei rimedi equivale a quella consueta per le persone adulte e possono pertanto essere modificate in rapporto agli anni, sensibilità individuale, allo stato di salute, stato di gravidanza ecc ecc....
Persona oltre i 50 anni 3/4 di dose
Persona dai 21 ai 50 anni 1 di dose
Persona dai 14 ai 20 anni 2/3 di dose
Persona dai 10 ai 14 anni 1/2 di dose
Persona dai 5 ai 9 anni 1/4 di dose
Persona dai 3 ai 4 anni 1/6 di dose
Persona dai 2/3 anni 1/8 di dose.
Nessun commento:
Posta un commento