Visualizzazioni totali

domenica 30 gennaio 2011

CHIARA E’ ANCORA TRA NOI

Avevo circa 17 anni e in quel freddo pomeriggio pensavo solo che stavo per perdere il bus. Intenta ad affrettarmi, un ragazzo di colore mi fermò con forza, spiaccicandomi lateralmente contro il muro, tra l’indifferenza di tutti. Mi convinse: comprai proprio quel libro, con quel titolo e quel disegno in copertina.
Quando mi resi conto che le prime pagine parlavano della storia di una giovane con la stessa malattia di un amico coetaneo… abbandonai la lettura, piangendo. Il libro rimase lì mischiato nel disordine della mia camera, finché mi sentii pronta per liberare ogni singolo pensiero dalla polvere.
Appesa nel vuoto a ricordi di rabbia e dolore, sentii l’urgenza di parlare e scrivere di Chiara, ancora tra noi grazie a quelle pagine, per insegnarci di che colore è la voglia di vivere fino in fondo ogni rischio ed ogni emozione.
Non posso che rendere grazie a chi, nonostante un dolore che non posso nemmeno immaginare, abbia avuto il coraggio di lasciare in eredità un diario eccezionale, spunto di riflessione e soprattutto fonte di amore e speranza… per tutti cuori già aperti all’ascolto e all’azione… e per tutti quelli che si stanno risvegliando.



DI CHE COLORE E’ LA MIA PAURA - Diario dalla malattia

di Chiara Biscaretti di Ruffia
Chiara ha 26 anni quando sente la febbre salire inspiegabilmente: da queste pagine di diario comincia un libro toccante e sbalorditivo.
Nonostante viva l’incubo chiamato leucemia linfoblastica acuta, la ragazza continua a scrivere il suo diario, iniziando come di sua consuetudine la pagina nuova “Ciao mondo, ciao buon Dio!”. Ogni pagina è un fluire libero di pensieri e sensazioni mescolati senza un ordine logico, che prendono a poco a poco forma e colore. Nelle brevi pagine scritte qualche giorno prima della fine, l’ottimismo di Chiara si mescola alle sofferenze fisiche (e psicologiche) inflitte dalla leucemia.
Dopo la morte, parte del suo diario diventa un libro che porta come titolo il verso di una poesia nella quale Chiara dipinse la sua paura, mentre in copertina è riprodotto uno dei suoi disegni.

“il buio non è il posto per la mia paura
[omissis].
Deve vivere, e uscire nelle lacrime per potersi dire.
[omissis]
Se dico che non c’è
Non è che per questo va via
Allora è meglio conoscersi
e tenersi per mano
[omissis].
Prometto di non buttarla in un cassetto quando tutto sarà finito.”

CAIRO....


Tentativo di saccheggio sventato al Museo Egizio: ci sono stati comunque dei danni; Vetrine spaccate, preziose statuette in terracotta di epoca faraonica gettate a terra e mandate in frantumi, due mummie ridotte in pezzi....
http://hyperallergic.com/17815/egyptian-museum-damage/

TISANE.... PRECAUZIONI D'IMPIEGO.....


Quando ci accingiamo a sorseggiare una tisana di erbe naturali siamo rialassati e tranquilli perchè sappiamo che è un'azione che può solamente fare del bene al nostro corpo. Non è proprio cosi.... alcune piante sono dotate di proprietà medicamentose e quindi sono dei veri e propri farmaci di origine naturale, poichè contengono molecole che interagiscono con l'organismo; al pari dei farmaci di sintesi, esistono controindicazioni e precauzioni d'impiego che ne sconsigliano l'utilizzo in presenza di particolari patologie o condizioni.

GASTRITE, ULCERA, CALCOLI BILIARI- Vanno evitati composti contenente Tarassaco e Menta perchè favoriscono la produzione di succhi gastrici e possono causare un aumento dell'acidità.


TARASSACO
MENTACARDIOPATIE, VASCULOPATIE- Evitare composti che contengano Arancio Amaro e Ginseng, quest'ultimo è sconsigliato ai cardiopatici poichè potrebbe indurre tachicardia e agitazione.

ARANCIO AMAROGINSENG
IPERTENSIONE- Evitare composti che contengano Liquirizia e Ginseng perchè un'eccessivo e continuo uso accentua la patologia ipertensiva.

LIQUIRIZIA

INSONNIA- Evitare Ginseng e Menta perchè stimolanti ed energizzanti quindi potrebbero provocare insonnia.


MALATTIE A CARICO DELLA TIROIDE- La Melissa secondo alcuni studi potrebbe interferire con una funzione tiroidea alterata quindi il consiglio è di evitarla.

MELISSA

INTERAZIONE CON FARMACI- Le piante diuretiche come il Tarassaco possono potenziare l'azione dei farmaci diuretici, quindi evitare l'assunzione in contemporanea.

ACHILLEA

Nel caso si assumano farmaci anticoagulanti, non consumare tisane a base di piante come l'Achillea che hanno la capacità di fluidificare il sangue; l'azione anticoagulante potrebbe essere infatti potenziata in modo incontrollabile.

venerdì 28 gennaio 2011

DALAI LAMA MEGLIO DELLO " STETOSCOPIO".....

EFFETTO DOMINO NEL MONDO ARABO.....


Diverse popolazioni del mondo Arabo si stanno rivoltando contro i propri governi autoritari accusati di essere corrotti e incapaci di garantire un futuro dignitoso. Iniziate le proteste all'inizio del mese scorso in Algeria e si sono propagate velocemente in Tunisia , pochi giorni fa era l'Egitto a tenere banco nei network di tutto il mondo e da ieri anche lo Yemen ha visto radunarsi folla in protesta nella capitale Sanaa..... cosa stà succedendo?

ARNOLD EHRET


Due libri interessanti: "Il sistema di guarigione della dieta senza muco" sono delle informazioni necessarie per comprendere cosa avviene nel corpo a seconda di cosa introduciamo... " La tua via verso la rigenerazione" fornisce il fondamento filosofico della scelta di un'alimentazione priva di qualsiasi prodotto di origine animale.....

Argomenti filosofici ....o quasi - La carne fa sangue....

http://www.arnoldehret.it/modules.php?name=News&file=article&sid=103&mode&order=0&thold=0

mercoledì 26 gennaio 2011

TISANE....grammi....millilitri....età.....


Spesso si trovano indicazioni sulle quantità di "droghe" ( cosi si chiamano le foglie e frutti secche e tritate) da usare, il più delle volte abbiamo difficoltà a ben quantificare il giusto rapporto quantità/peso.... ecco alcune tabelle che ci faciliteranno la preparazione dei nostri composti.
DROGHE SECCHE E TRITATE IN PESO ( espresse in grammi)
Un pugno o manciata corrisponde a 25-30 grammi
Una grossa manciata corrisponde a 45-50 grammi
Un cucchiaio da minestra corrisponde a 10 grammi
Un cucchiaio da dessert corrisponde a 5 grammi
Un cucchiaio da caffè corrisponde a 3 grammi
Un pizzico ( porzione presa con la punta delle tre dita, pllice, indice e medio) corrisponde a 2-3 grammi.


MEZZI DI MISURA PER LIQUIDI ( misure espresse in millilitri)
Un cucchiaino da caffè corrisponde a 5 millilitri
Un cucchiaino da dessert corrisponde a 10 millilitri
Un cucchiaio da minestra corrisponde a 15 millilitri
Un bicchierino da liquore corrisponde a 30 millilitri
Una tazzina da caffè corrisponde a 50 millilitri
Una tazza da tè corrisponde a 100 millilitri
Un bicchiere comune corrisponde a 120 millilitri
Una ciotola corrisponde a 200 millilitri.


Quantità ed Età.... la quantità segnalata nei rimedi equivale a quella consueta per le persone adulte e possono pertanto essere modificate in rapporto agli anni, sensibilità individuale, allo stato di salute, stato di gravidanza ecc ecc....
Persona oltre i 50 anni 3/4 di dose
Persona dai 21 ai 50 anni 1 di dose
Persona dai 14 ai 20 anni 2/3 di dose
Persona dai 10 ai 14 anni 1/2 di dose
Persona dai 5 ai 9 anni 1/4 di dose
Persona dai 3 ai 4 anni 1/6 di dose
Persona dai 2/3 anni 1/8 di dose.

TISANA... ABITUDINE SEMPLICE PER BERE SALUTE.


Le piante sanno creare un numero incredibile di sostanze, alcune anche molto complesse e dalle caratteristiche diverse,tutte queste sostanze servono alla vita della pianta: al suo nascere,crescere,mettere frutti e moltiplicarsi. Con il passare del tempo si è scoperto che alcune di queste sostanze possono essere molto importanti anche per l’uomo, sia per alleviare dei piccoli disturbi che per la cura di malattie vere e proprie, le loro proprietà sono talvolta cosi attive che ne bastano pochissimi milligrammi per raggiungere lo scopo, la caratteristica fondamentale di molte sostanze attive presenti nelle piante è quella di essere solubili in acqua. Semplicemente facendole “cuocere in acqua” otterremo una soluzione acquosa che già contiene in percentuali apprezzabili delle proprietà presenti nella pianta medicinale. Per fare una bevanda infusa si predilige la pianta secca e ben sminuzzata per il semplice motivo che occupa meno volume nel recipiente ed è meglio dosabile, il taglio fine con il quale è venduta consente una migliore estrazione dei principi attivi e questo tipo particolare di sminuzzamento, detto “taglio tisana” , è addirittura indispensabile quando si usano cortecce e radici. Vi sono tanti modi differenti di usare l’acqua per estrarre i principi attivi delle piante e questi sistemi si dicono infuso, decotto e macerazione, tutte queste operazioni portano come risultato una soluzione calda, aromatica, più o meno colorata di sapore variabile in base alle caratteristiche delle sostanze presenti nella pianta, che ormai si definisce con il nome di tisana. Per cui se si tratta di tisane fatte con una sola pianta diremo per ex. tisana di tiglio, tisana di menta;
invece diremo tisana pettorale se avremo fatto un infuso con piante per i bronchi e il catarro, tisana per le vie urinarie se avremo ottenuto una bevanda leggera ma sorprendentemente salutare per curare piccoli disturbi, alleviare quelli più seri, disintossicare in ogni caso il nostro organismo, depurare o stimolare organi rallentati nelle loro funzioni. L’infusione si riserva alle parti delicate e fragili delle piante, come i fiori e le foglie, le sommità fiorite, cioè gli steli della parte apicale della pianta con alcune foglioline e i fiori. Per le parti più compatte come legni, cortecce e radici si usa il metodo della decozione. La macerazione infine è riservata a parti particolarmente compatte delle piante. Le piante per crescere necessitano di sole, terra ed acqua; per mezzo del sole fabbricano la clorofilla che per i vegetali è l’equivalente dell’emoglobina del nostro sangue, dalla terra traggono i minerali e le sostanze nutritive e l’acqua fa da fluidificante e trasportatore. Per questo motivo la tisana non è la forma più povera di estrazione dei principi attivi delle piante, anche perché l’acqua, assieme alle sostanze attive idrosolubili porta anche tutti i sali minerali dei quali ogni singola pianta è ricchissima.

Altro vantaggio della tisana è quello di portare in soluzione i principi attivi delle piante medicinali in forma diluita con il vantaggio di una facile assimilazione, infine la digeribilità della tisana consente una posologia anche ripetuta più volte nel corso della giornata. La preparazione della tisana viene considerata come una forma complicata o che necessita di un certo tempo, ma provate a pensare che quando vi accingete a preparare la vostra tisana state appunto dedicando un po’ di tempo a voi stessi, già i nostri antenati traevano benefici dall’utilizzo della natura, quindi anche noi con la stessa fiducia, con la saggia conoscenza e i mezzi che la scienza ci mette a disposizione cerchiamo di volerci più bene e dedichiamo qualche minuto al giorno al nostro benessere.

venerdì 21 gennaio 2011

USA-CINA


Nel vertice Usa -Cina sul nodo spinoso dei diritti civili Obama auspica che ci sia un dialogo tra la Cina e il Dalai Lama, bisogna appianare i contrasti e preservare l'identità religiosa e culturale del popolo Tibetano... Hu Jintao risponde che la Cina riconosce l'importanza dei diritti umani ma resta un paese in via di sviluppo con riforme difficili davanti a sé, siamo pronti ad aprire un dialogo sulla base del rispetto reciproco e della non interferenza.....( in poche parole " voi guardate a casa vostra e non intromettetevi nei nostri affari interni "....)

FRANCESCA RAVA ONLUS


Una grande associazione al servizio dei più deboli in tutto il mondo.... Dopo un'anno di aiuti ad Haiti chiede sostegno per affrontare l'emergenza colera che stà decimando un popolo già duramente colpito dal terremoto.Dona 2 € con SMS 45505
http://www.nphitalia.org/

LEONE


E’ il segno più focoso dello zodiaco, quello che meglio sa esprimere la passione.
Una sensuale rosa rossa sulla tua bacheca è il simbolo che ti porterà fortuna per tutto l’anno.

CANCRO


E’ il segno più romantico dello zodiaco, sempre alla ricerca di amore, sentimento rappresentato alla perfezione dalle ciliegie che simboleggiano la condivisione e la coppia.

GEMELLI


I Gemelli sono per eccellenza in continua mutazione: la farfalla, simbolo di rinascita, libertà e cambiamento, ti porterà fortuna per tutto il 2011

TORO


Caratteristiche dominanti nel toro sono saggezza, razionalità e tenacia.
La civetta, simbolo della filosofia, ti porterà fortuna per tutto il 2011

ARIETE


Irruente, impulsivo, una vera forza della natura come una cascata impetuosa che si butta a capofitto in ogni avventura.

PESCI


E’ tra tutti i segni il più sognatore, capace di viaggiare con la mente e di vivere in un mondo immaginario dove tutto è perfetto, dove ci sono fatine buone che esaudiscono ogni desiderio.

ACQUARIO


L’Acquario ha bisogno di libertà, della possibilità di esprimersi e di muoversi in autonomia, senza schemi e senza limiti. Un gabbiano che vola nel cielo lo rappresenta in modo perfetto.

CAPRICORNO


E’ il più ambizioso dei segni, molto incline al successo e a raggiungere posizioni di prestigio ai vertici sociali. Quale modo migliore di augurargli buona fortuna di un bel gruzzolo?

SAGITTARIO


Per lui tutto è avventura e azione, è il segno più fortunato dello zodiaco, quello che più di tutti ama l’azzardo. La sua rappresentazione migliore avviene attraverso un paio di dadi.

SCORPIONE


E’ in assoluto il segno più affascinante ma anche più tenebroso e misterioso: avere a che fare con lui è come avere di fronte una luna, luminosa ma con una faccia oscura che nessuno conosce.

BILANCIA


La fantasia e la creatività sono doti essenziali in una Bilancia, attratta da tutto ciò che è bello e pieno di colori come un arcobaleno.

VERGINE


E’ il segno più lungimirante dello zodiaco, quello che guarda più lontano, come un aquilone che vola in cielo ma non si lascia trasportare via dal vento e mantiene sempre un legame terreno. Nel 2011 questo aquilone sulla tua bacheca ti porterà fortuna.

SENTIRSI BENE....


Quando ti senti bene devi necessariamente avere buoni pensieri. In questo modo sei in armonia ed emetti una frequenza potente che richiama a te altre cose buone che ti fanno stare bene. Renditi conto che quando ti senti bene continui ad attrarre cose buone..... ( The Secret

lunedì 17 gennaio 2011

Non sono ancora vegetariano ma il sentiero che stò percorrendo mi porta in quella direzione.......
Parte 1 di 8....

DALAI LAMA....


Qualunque sia il suo Pensiero..... sono sicuro che è Positivo....

sabato 15 gennaio 2011

ALLUVIONI.......


Nell'emisfero Australe fenomeni naturali continuano a causare morte e distruzione.... l'Australia duramente colpita da un'alluvione paga un prezzo relativamente basso in fatto di vite umane 16 morti e 50 dispersi... ma il Brasile altamente più popolato ( e povero) conta già più di 500 morti e un numero imprecisato di dispersi..... http://it.peacereporter.net/articolo/26310/Brasile,+inondazioni+causano+500+vittime+e+decine+di+migliaia+di+sfollati

TUNISIA.....LIBIA.......


Cosa stà succedendo dietro l'angolo di casa nostra? La folla "vince" e il presidente della Tunisia Ben Ali è costretto a lasciare il paese.... un paese sempre più vicino ad una guerra civile. L'aumento incontrollato dei prezzi tocca anche la Libia dove centinaia di persone hanno occupato abusivamente abitazioni nuove pronte per la vendita...

Una canzone per Diego....


Forza Diego, Corri! La canzone per aiutare Diego due anni affetto da Sma ( atrofia muscolare spinale) in testa alle classifiche.......

Un cuore per Giusi...CIUDE!


Il gruppo "Un cuore per Giusi " è stato definitivamente chiuso e si è portato con se anche il mio ultimo post di dissenso..... Ritengo questa chiusura una porta sbattuta in faccia qualunque siano le motivazioni, oltretutto aver pubblicato le foto drammatiche di Giusi come epilogo finale è stata un'ulteriore ferita sulle ferite..... Dichiarare guerra e scappare alla vista del nemico non è stata una grande strategia.....

Una Tremenda Felicità


Due uomini, entrambi molto malati, occupavano la stessa stanza d'ospedale. A uno dei due uomini era permesso mettersi seduto sul letto per un'ora ogni pomeriggio per aiutare il drenaggio dei fluidi dal suo corpo. Il suo letto era vicino all'unica finest...ra della stanza. L'altro uomo doveva restare sempre sdraiato. Infine i due uomini fecero conoscenza e incominciarono a parlare per ore. Ogni pomeriggio l'uomo che stava nel letto vicino alla finestra poteva sedersi e passava il tempo raccontando al suo compagno di stanza tutte le cose che poteva vedere fuori dalla finestra. L'uomo nell'altro letto comiciò a vivere per quelle singole ore nelle quali il suo mondo era reso più bello e più vivo da tutte le cose e i colori del mondo esterno. La finestra dava su un parco con un delizioso laghetto. Le anatre e i cigni giocavano nell'acqua mentre bambini facevano navigare le loro barche giocattolo. Giovani innamorati camminavano abbracciati tra fiori di ogni colore e c'era una bella vista della città in lontananza. Mentre l'uomo vicino alla finestra descriveva tutto ciò nei minimi dettagli, l'uomo dall'altra parte della stanza chiudeva gli occhi e immaginava la scena. Passarono i giorni e le settimane. Un mattino l'infermiera del turno di giorno portò loro l'acqua per il bagno e trovò il corpo senza vita dell'uomo vicino alla finestra, morto pacificamente nel sonno. L'infermiera diventò molto triste e chiamò gli inservienti per portare via il corpo. Non appena gli sembrò appropriato,l'altro uomo chiese se poteva spostarsi nel letto vicino alla finestra. L'infermiera fu felice di fare il cambio, e dopo essersi assicurata che stesse bene, lo lasciò solo. Lentamente, dolorosamente, l'uomo si sollevò su un gomito per vedere per la prima volta il mondo esterno. Si sforzò e si voltò lentamente per guardare fuori dalla finestra vicina al letto... Essa si affacciava su un muro bianco! L'uomo chiese all'infermiera che cosa poteva avere spinto il suo amico morto a descrivere delle cose così meravigliose al di fuori da quella finestra. L'infermiera rispose che l'uomo era cieco e non poteva nemmeno vedere il muro. "Forse, voleva farle coraggio" disse.
Epilogo: vi è una tremenda felicità nel rendere felici gli altri, anche a dispetto della nostra situazione.
Un dolore diviso è dimezzato, ma la felicità divisa è raddoppiata

MANNY PANCQUIAO


Manny Pancquiao filippino conosciuto come il più grande pugile dell'ultimo decennio per aver vinto 7 titoli mondiali in 7 categorie diverse, è sceso in politica da due anni circa e si batte perchè le donne Filippine possano chiedere il divorzio ( solo gli uomini lo possono fare ) .... un vero combattente galantuomo....

*** IL SAGGIO DICE 36 ***


Un momento decisivo nella vita è quando capisci che le opportunità per ricominciare sono finite. Allora o ti aggrappi con forza a ciò che hai, oppure annasperai per sempre.

*** IL SAGGIO DICE 35 ***


La gioventù ha la forza senza pazienza, la vecchiaia ha la pazienza senza la forza; ma entrambe possiedono i nostri anni migliori.

TEHERAN Jafar Panahi condannato ....


Sei anni di carcere al regista dissidente Panahi... L'accusa primaria è quella di aver appoggiato l'Onda verde seguita alle elezioni farsa nel giugno 2009, arrestato una prima volta nel luglio 2009 nel cimitero dov'era sepolta Neda, rilasciato e riarrestato nel marzo 2010 con l'accusa di preparare un film contro il regime.....http://infoinrete.myblog.it/archive/2010/12/21/iran-sei-anni-di-carcere-al-regista-dissidente-panahi.html