Oggi mi sono riguardato un film francese del 96 “Il Pianeta verde” Questo film mette alla luce tutti i paradossi del mondo in cui viviamo attraverso il paragone con la società di un pianeta lontano.....( molto avanti per un film di 15 anni)
Visualizzazioni totali
22827
venerdì 18 marzo 2011
L'AGLIO....

Molti non sanno che altre caratteristiche interessanti sono in dote all'aglio:
* Per dei piedi perfetti *

A causa delle scarpe troppo strette i tuoi piedi stanno soffrendo per i calli, ecco un veloce rimedio naturale! Pesta in un pentolino due spicchi d'aglio fino a ridurlo in poltiglia, aggiungi un cucchiaio d'olio d'oliva caldo e amalgama il tutto. Applica la pomata cosi ottenuta sulla parte dolorante, fasciandola con un fazzoletto pulito tieni la pozione tutta notte e ripeti se è il caso per qualche volta.
* Per rendere le tue unghie più forti *

un paio di spicchi d'aglio e aggiungilo al contenuto di una bottiglietta di smalto trasparente, lascia riposare per una decina di giorni e poi applica la mistura sulle unghie pulite e prive di ogni residuo di smalto. Le tue unghie diventeranno indistruttibili....
* per disinfestare le tue piantine *

spesso le tue piantine sono invase da un fastidioso ragnetto rosso che rende le foglie gialle e le ricopre di piccole ragnatele, è ora di provare l'aglio. Trita dieci bulbi di aglio in un litro d'acqua e vaporizza la soluzione sulle piante, il ragnetto migrerà verso altri arbusti.... Per i parassiti bisogna interrare intorno alla piantina malata una decina di spicchi d'aglio germogliato distanziati di circa 40 cm dal tronco, con il tempo le radici della piantina assorbiranno l'aglio che produrrà un effetto disinfettante . I parassiti si allontaneranno in modo naturale e tu non avrai usato prodotti chimici dannosi per l'ambiente.
* Per curare le punture di insetti *

alleviare il prurito di insetti fastidiosi come zanzare o simili, gia nel XVI secolo gli antichi utilizzavano l'aglio. Infatti strofinandone uno spicchio sulla puntura si prova un'immediato sollievo, grazie all'azione antisettica dell'aglio.
* Secondo il folcrore popolare * Ancora oggi si ritiene che l'aglio possa tenere lontani i vampiri, non si sa con precisione da dove derivi questa leggenda, ma si pensa che possa essere legata alle proprietà antibatteriche dell'aglio, dato che i vampiri venivano comunemente considerati "parassiti"..... ecco perchè si vedevano appese ai muri le "corde" d'aglio.

martedì 8 marzo 2011
DAHAKA-Bangladesh

Yunus Muhammad premio Nobel per la pace nel 2006, fondatore del microcredito con la sua Grameen Bank la prima banca dei poveri e rivolta in particolare alle donne povere, è stato costretto a lasciare il suo incarico ( ricoperto dal 1983 al 2 marzo 2011) con le seguenti motivazioni: Raggiunti limiti di età e sospette irregolarità nelle operazioni dell'istituto. La verità è che Yunus cominciava a dare fastidio anche politicamente e si cerca screditarlo in tutte le maniere, si attende per oggi il responso dell'Alta Corte sul ricorso presentato da Yunus.
venerdì 4 marzo 2011
IL CORPO CI INSEGNA A ESSERE RESPONSABILI..... BASTA ASCOLTARLO!

Quando il nostro corpo ci manda un segnale, un sintomo, lo fa per avvisarci che stiamo sbagliando qualcosa nella nostra vita. Questo segnale deve essere interpretato come un campanello d'allarme e dovrebbe indurci a chiedere a noi stessi cosa stiamo facendo che non va. Quello che facciamo abitualmente, invece, è cercare le cause del sintomo al di fuori di noi :
Se siamo raffreddati è perchè abbiamo preso un colpo d'aria, oppure perchè il collega ci ha "attaccato" il raffreddore; se abbiamo mal di stomaco è perchè abbiamo mangiato qualcosa che ci ha fatto male;

Il mal di testa ci spacca in due diamo la colpa alla luce del neon della fabbrica in cui lavoriamo. In questo modo evitiamo sempre di interrogarci su quali possano essere le cause dei nostri malesseri, e costringiamo il nostro corpo a mandarci segnali ancora più forti ed allarmanti per farsi sentire.

Se assumiamo un farmaco, il campanello d'allarme cesserà di suonare; il sintomo per un certo periodo non si farà sentire, lasciandoci l'illusione di aver scampato un'altro pericolo mentre, nella realtà, le cause continueranno ad agire dentro di noi, e, quando il segnale riuscirà ancora a farsi udire, potrebbe essere già molto tardi.....

LA malattia,alla sua origine non è materiale: ciò che conosciamo della malattia è l'ultimo effetto prodotto dal corpo.... La risultante dì forze che per lungo tempo hanno agito in pprofondità.
Le nostre paure sono le nostre malattie...
Il vero potere di guarigione e' nella nostra mente.....
Tibet ultima frontiera. Amdo e Kham
Proverbio/Detto
INTRIGONI O CHIACCHERE DI CARNEVALE....

Ormai siamo nel periodo di carnevale e i dolci tipici sono le "chiacchere" che vengono fritte e cosparse di zucchero a velo. I nomi variano a seconda delle regioni di provenienza: chiacchere e lattughe in Lombardia, cenci e donzelle in Toscana, frappe o intrigoni in Emilia, crostoli in Trentino, galani e gale in Veneto, bugie in Piemonte ecc.. Discendenti dalle frictiglia romane, questi dolci nell'antica roma venivano fritti nel grasso di maiale proprio nel periodo di carnevale; successivamente, prodotte in gran quantità dovevano poi durare per tutto il periodo della Quaresima.
INGRDIENTI :
200 gr di farina 00
2 cucchiai di olio di semi di mais
2 cucchiai di zucchero
2 tuorli d'uovo
buccia di limone grattugiata
mezzo bicchiere di gran marnier o vino dolce
500 gr di strutto per friggere
zucchero a velo.
PREPARAZIONE:
In un pentolino mettere il vino /gran marnier e lo zucchero e far sciogliere sul fuoco, quando è freddo unirlo agli altri ingredienti e impastare, se l'impasto risultasse un pò troppo morbido aggiungere della farina.

Tirare una sfoglia sottile circa 2-3 mm, tagliarla a piccoli rettangoli e in ogni rettangolo fare 2 taglietti come da foto.

Cercare di fare passare gli angolini del rettangolo nel taglietto

diventando cosi come un nastrino.

Passare a friggere tutti i nastrini nello strutto bollente

Buon Carnevale a tutti.

giovedì 3 marzo 2011
LA CORNA.....
LA VITA....
TIBET The last voices from Himalaya

Questa mattina gironzolando in libreria ho trovato e mi sono regalato questo "pacchettino" : "TIBET The last voices from Himalaya" che contiene un libro sulla storia del tibet scritto in ( Italiano Spagnolo Inglese ) , contiene un DVD sul Tibet in Italiano e Spagnolo con sottotitoli in inglese, contiene un cd musicale con musiche tibetane della durata di oltre un'ora. Il tutto costa € 27,90 e una parte va al sostegno della fondazione No profit Tibetan Children Village.....
Iscriviti a:
Post (Atom)